Customer Story

Visione artificiale e intelligenza artificiale per un rilevamento preciso degli oggetti in mare

Cliente
SEA.AI
Posizione
Linz, Austria
Data
2025

Il sistema Watchkeeper di SEA.AI aumenta la sicurezza delle imbarcazioni di piccole e medie dimensioni in alto mare: rileva i potenziali pericoli grazie a una tecnologia di visione all'avanguardia. La Basler dart fornisce immagini precise nonostante le difficili condizioni di illuminazione. Il sistema identifica gli oggetti in acqua e riduce significativamente il rischio di collisioni con ostacoli sconosciuti o non illuminati.

Il rilevamento preciso degli oggetti da parte del Watchkeeper riduce il rischio di collisioni in mare.

La visione artificiale fornisce immagini chiare per gli algoritmi di intelligenza artificiale

Le condizioni di illuminazione in alto mare sono estreme: sono caratterizzate da intensi riflessi e bagliori sulla superficie dell'acqua, forti contrasti e rapidi cambiamenti di luce. Ciò rappresenta una sfida importante per la telecamera, che deve comunque fornire immagini precise. Queste immagini sono l'unico modo per fornire all'intelligenza artificiale del sistema Watchkeeper una base affidabile per una chiara identificazione e classificazione.

Le telecamere HDR (High Dynamic Range) sono in grado di acquisire immagini con un'ampia gamma dinamica e quindi di fornire immagini precise anche in condizioni di luce difficili in mare.
Le telecamere HDR (High Dynamic Range) sono in grado di acquisire immagini con un'ampia gamma dinamica e quindi di fornire immagini precise anche in condizioni di luce difficili in mare.

Elevata gamma dinamica per immagini precise in condizioni di luce variabile

Le telecamere HDR (High Dynamic Range) sono in grado di gestire le difficili condizioni di illuminazione in alto mare:

Gestione di differenze estreme di luminosità

Le telecamere standard non sono in grado di catturare contemporaneamente l'enorme gamma di luminosità presente in mare. O le aree luminose sono sovraesposte o le aree scure sono sottoesposte. Le telecamere HDR sono progettate per mostrare i dettagli sia nelle aree più chiare che in quelle più scure di una scena allo stesso tempo.

Riduzione di lucentezza e riflessi

La superficie dell'acqua è un forte riflettore della luce solare. Le tecniche HDR possono aiutare ad ammorbidire questi riflessi nell'immagine combinando diverse esposizioni e controllando così le aree sovraesposte.

Basler dart
La Basler dart offre un'identificazione affidabile dell'obiettivo anche in condizioni di illuminazione difficili.

Basler dart: La telecamera per il rilevamento preciso degli oggetti 

La serie Basler dart è ideale per l'uso nella serie Watchkeeper:

  • Qualità d'immagine superiore: le telecamere dart dotate di tecnologia HDR offrono immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione.

  • Formato a livello di scheda: Il design compatto e il peso ridotto garantiscono una facile integrazione nella configurazione del sistema.

  • Alta risoluzione di 8 MP con un frame rate di 30 fotogrammi al secondo.

La telecamera Dart è collegata a una scheda NVIDIA Jetson. Questa combinazione hardware consente l'esecuzione di algoritmi di intelligenza artificiale in tempo reale a bordo, senza la necessità di una connessione al cloud. La Basler dart fornisce video HDR ad alta risoluzione, che vengono elaborati localmente per rilevare, classificare e seguire gli oggetti galleggianti.

More information about the Basler dart camera series

Into the water: "maritime" training for the AI

Only through specific training can the AI precisely recognize objects in complex maritime environments. In contrast to generic recognition systems, SEA.AI's algorithms interpret the maritime context.

La serie Watchkeeper offre un rilevamento preciso degli oggetti anche in situazioni complesse
Grazie a un addestramento specifico, Watchkeeper AI è in grado di identificare con precisione singoli oggetti in ambienti marittimi.

Identificazione & Classificazione degli oggetti galleggianti

L'intelligenza artificiale di Watchkeeper riconosce e tiene traccia dei pericoli fluttuanti rilevanti in ambienti dinamici:

  • In primo luogo, gli oggetti fluttuanti vengono identificati tramite l'estrazione delle caratteristiche, in cui vengono riconosciuti i contorni, le forme e i modelli di movimento.

  • Vengono quindi classificati utilizzando criteri predefiniti per distinguere tra navi, boe o relitti.

  • Infine, il sistema traccia il movimento degli oggetti attraverso diverse immagini per registrarne la posizione e la velocità.


Tecnologia di visione & AI: migliorare il livello di sicurezza in mare

L'intelligente combinazione di moderne tecnologie di visione e intelligenza artificiale migliora notevolmente gli standard di sicurezza in acqua. La telecamera di alta qualità Basler dart fornisce immagini precise agli algoritmi di intelligenza artificiale, consentendo di prendere decisioni rapide e accurate a bordo. Questo sistema offre quindi due vantaggi fondamentali per la sicurezza: Non solo gli equipaggi ricevono avvisi immediati, ma possono anche identificare rapidamente il tipo di oggetto che si trova davanti a loro. 

Grazie all'utilizzo di termocamere, Watchkeeper consente di rilevare e seguire gli oggetti in tempo reale, anche di notte.

Informazioni su SEA.AI

SEA.AI avverte gli equipaggi in modo tempestivo e affidabile della presenza di oggetti sulla superficie dell'acqua. Utilizzando una tecnologia di telecamere all'avanguardia combinata con l'intelligenza artificiale, SEA.AI rileva e classifica gli oggetti, compresi quelli che i sistemi convenzionali (come il radar o l'AIS) non riescono a individuare: natanti non segnalati, ostacoli galleggianti, boe, gommoni, kayak e persone in mare.

Pronti per iniziare insieme?

Scopri di più sui nostri prodotti, servizi e su come possiamo aiutarti con il tuo prossimo progetto.