Controllo qualità automatizzato per oggetti di dimensioni variabili
Telecamere a scansione lineare utilizzate nella produzione flessibile
Le telecamere a scansione lineare come Basler racer 2 S consentono di ispezionare oggetti in rapido movimento con lunghezze e larghezze diverse. Utilizzando le opportune impostazioni di trigger, ogni oggetto può essere catturato con precisione all'interno di un'immagine, il cosiddetto frame. Ciò consente un efficiente controllo della qualità anche in linee di produzione altamente flessibili.
Aree di applicazione con oggetti di dimensioni diverse
Le telecamere a scansione lineare vengono utilizzate quando è richiesta la massima risoluzione lungo la direzione del movimento. Mostrano i loro punti di forza soprattutto quando si tratta di oggetti di dimensioni diverse.

Ispezione dei PCB
Diversi formati di PCB
Le macchine pick-and-place o i sistemi di saldatura sono progettati per cambiare i formati e i progetti dei PCB. Le telecamere a scansione lineare generano dinamicamente fotogrammi con un numero variabile di linee, consentendo un'ispezione precisa e indipendente dal formato.

Lavorazione CNC del metallo
Diversità geometrica
I componenti con geometrie diverse vengono prodotti in moderni torni e frese a controllo numerico. Le telecamere a scansione lineare consentono di eseguire ispezioni precise in fase di lavorazione o a fine linea, indipendentemente dalle dimensioni o dalla forma dei componenti.

Oggetti cilindrici
Controllo dell'etichetta o dell'immagine di stampa
Bottiglie e lattine variano spesso nel diametro e quindi anche nelle dimensioni e nella posizione delle etichette o delle stampe. Le telecamere a scansione lineare consentono un controllo qualità continuo nel processo di etichettatura o di stampa, indipendentemente dal formato dell'oggetto. Le immagini duplicate delle aree dell'oggetto sono evitate in modo affidabile.
Continue reading the Use Case
Fill out the form to read the full use case. The content is available immediately after submitting the form.