Agricultura

Visione artificiale per l'automazione e l'aumento dell'efficienza

La visione artificiale ha il potenziale per rivoluzionare l'agricoltura. Le telecamere industriali offrono una soluzione promettente per aumentare i raccolti e garantire qualità e sostenibilità. Grazie a immagini precise e analisi intelligenti, consentono un migliore monitoraggio e controllo di colture, bestiame e macchinari.

Contattaci
Cameras for efficient agriculture
  • Salvaguardia dell'investimento del produttore

    Miglioramento del benessere degli animali e della salute delle piante grazie a un migliore utilizzo di fertilizzanti, pesticidi e farmaci.
  • Prestazioni e precisione

    Tecnologia di ripresa precisa con basse latenze per condizioni ambientali variabili con tecnologia visSWIR o 3D
  • Resistente e robusta

    Le telecamere resistono agli urti grazie alla custodia opzionale IP67. Progettate per garantire prestazioni, resistenza agli urti e impermeabilità.
  • Flessibile e personalizzabile

    Telecamere a dimensioni ridotte e peso contenuto, quindi compatibili con qualsiasi applicazione

Campi di applicazione tipici dell'industria agricola


Dalle operazioni di produzione automatizzata e dai sistemi di monitoraggio alla fenotipizzazione delle piante: le nostre soluzioni di visione offrono un'ampia gamma di applicazioni.

Coltivazione e raccolta automatizzata

I componenti di visione integrati nei robot sono utilizzati nei sensori per le colture, nelle stazioni meteorologiche, nei macchinari agricoli e negli UAV e devono resistere ad ambienti difficili e avere basse latenze.

Sistemi di monitoraggio

Per il monitoraggio e l'analisi della crescita delle piante, come forma e colore, per la riduzione delle infestazioni di parassiti, per la gestione dei nutrienti e per l'analisi dei campi, le aziende agricole utilizzano sempre più spesso soluzioni di visione.

Fenotipologia delle piante

La fenotipizzazione è utilizzata per analizzare da vicino l'aspetto (fenotipo) e la crescita delle piante. L'elaborazione delle immagini aiuta a stabilire relazioni tra fenotipo, genotipo e fattori ambientali, ad esempio per analizzare lo stress da siccità.

UAV e droni

Per ridurre le perdite di raccolto, gli agricoltori si stanno rivolgendo ai “veicoli aerei senza pilota” (UAV) o droni. I sistemi di imaging, come le termocamere e le telecamere a colori, consentono di rilevare tempestivamente la carenza d'acqua, le infestazioni di parassiti e le carenze di nutrien

Allevamento ittico

L'elaborazione delle immagini consente agli operatori dell'acquacoltura di monitorare e controllare da vicino lo stock ittico e la sua biomassa: popolazione ittica, crescita, quantità di mangime, salute dei pesci, temperatura e qualità dell'acqua e ossigeno.

Processi automatizzati

Nell'allevamento, i processi di lavoro vengono sempre più automatizzati. Tra l'altro, i caroselli del latte o i sistemi di mungitura autonomi/robot vengono utilizzati per guidare il gruppo di mungitura verso la mammella della vacca in modo completamente automatico grazie a sensori ottici, il che garantisce una maggiore efficienza.

Casi d'uso nell'industria agricola


Date un'occhiata alle nostre soluzioni e scoprite come possono essere utilizzate per un'ampia gamma di applicazioni.

Prodotti più popolari

Per applicazioni di visione in questo settore, i seguenti prodotti Basler sono spesso la scelta migliore:

Pronti per iniziare insieme?

Scopri di più sui nostri prodotti, servizi e su come possiamo aiutarti con il tuo prossimo progetto.