Conformità

Diamo grande importanza alla massima qualità e affidabilità dei nostri prodotti. Per questo motivo, il nostro sistema di gestione della qualità viene continuamente ampliato e migliorato. Qui potete trovare una panoramica dei principi di conformità che costituiscono uno standard per Basler.

Conformità

Per ottimizzare ulteriormente le nostre operazioni e i nostri processi, abbiamo preparato e implementato con successo un sistema di gestione della qualità completo. Nello spirito della norma DIN EN ISO 9001:2015, abbiamo implementato un sistema di gestione integrato con un focus sul miglioramento continuo in tutte le sequenze operative.

Ecco il certificato: Certificato DIN EN ISO 9001:2015 Basler Per i nostri clienti, questo significa un aumento significativo della nostra efficienza e un'ottimizzazione dell'affidabilità dei nostri processi.

Sono stati stabiliti obiettivi di qualità ben definiti per l'intero sistema. Grazie alle continue revisioni di questi obiettivi, siamo in grado di individuare rapidamente eventuali deviazioni e di adottare le contromisure necessarie. Utilizzando un manuale disponibile esclusivamente online sulla nostra Intranet aziendale, ci assicuriamo che ogni membro del personale abbia sempre accesso a informazioni aggiornate.

LRQA (Lloyd's Register Quality Assurance) supervisionerà l'efficienza del nostro sistema di gestione qualità durante le visite annuali. Audit interni continui garantiranno che tutti i processi siano costantemente controllati e migliorati.

Il nostro sistema di gestione qualità è attivo e in costante progresso, totalmente in linea con il nostro motto: impariamo e miglioriamo continuamente - 365 giorni all'anno.

Basler AG è certificata come "Operatore Economico Autorizzato (AEO)" e ha l'autorizzazione AEOC - Operatore Economico Autorizzato - Semplificazioni Doganali.

CE incl. RoHS - mercato UE

L'obbligo CE si applica ai prodotti immessi sul mercato dell'UE e che rientrano nell'ambito di applicazione di almeno una direttiva pertinente. Questi prodotti devono essere testati per verificarne la conformità con le direttive e devono essere contrassegnati con il marchio CE. Per ogni prodotto con marchio CE viene inoltre rilasciata una dichiarazione di conformità UE che fa riferimento alle direttive UE pertinenti.

Per i prodotti commercializzati da Basler, le direttive UE pertinenti più comuni ai fini CE sono:

  • Direttiva RoHS 2011/65/UE incl. (UE) 2015/863

  • Direttiva CEM 2014/30/UE

  • Direttiva bassa tensione 2014/35/UE

Le dichiarazioni di conformità UE per i singoli prodotti sono riportate nelle rispettive pagine dei prodotti.

RoHS

La Direttiva 2011/65/UE dell'8 giugno 2011 disciplina la restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose (RoHS) nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE).

La precedente Direttiva RoHS 2002/95/CE è stata abrogata a partire dal 3 gennaio 2013.

Nell'Allegato II, la Direttiva 2011/65/UE stabilisce i valori massimi di concentrazione in peso nei materiali omogenei per piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, bifenili polibromurati (PBB) ed eteri di difenile polibromurato (PBDE), per le AEE immesse sul mercato UE.

Inoltre, la Commissione Europea ha pubblicato la Direttiva Delegata (UE) 2015/863 del 31 marzo 2015, che modifica l'Allegato II della Direttiva 2011/65/UE, per aggiungere i seguenti ftalati all'elenco delle sostanze soggette a restrizioni: Bis(2-etilesil) ftalato (DEHP), Butilbenzilftalato (BBP), Dibutilftalato (DBP), Diisobutilftalato (DIBP).

Per i prodotti che rientrano direttamente nella Direttiva RoHS, la conformità è indicata nelle dichiarazioni di conformità UE. Forniamo anche dichiarazioni RoHS separate per i nostri prodotti. Questo vale anche per i prodotti che non rientrano direttamente nella Direttiva RoHS.

Nell'area di download è possibile trovare la lettera di conferma della conformità RoHS delle nostre telecamere e la lettera di conferma della conformità RoHS dei nostri prodotti accessori.


UKCA - Mercato UK

Dal 2023, l'UKCA sostituirà la CE nel Regno Unito. Basler è attualmente in fase di introduzione.

Le dichiarazioni di conformità UK per i singoli prodotti saranno collegate alle rispettive pagine dei prodotti dopo il completamento dell'introduzione, come per la CE.

Per qualsiasi dubbio sull'UKCA, contattateci all’indirizzo: ukca@baslerweb.com

FCC - Mercato USA


I prodotti immessi sul mercato statunitense che causano emissioni elettromagnetiche (intenzionalmente o meno) sono soggetti ai requisiti della FCC. I requisiti FCC sono stabiliti dalla Federal Communications Commission (FCC), un'agenzia governativa indipendente degli Stati Uniti. I prodotti che recano il marchio FCC sono conformi ai requisiti FCC necessari a tale scopo. È possibile verificare se un prodotto è stato testato per la conformità FCC ed è contrassegnato dal simbolo FCC nelle rispettive pagine dei prodotti.

KCC - Corea del Sud

KCC - Corea del Sud

Le apparecchiature elettriche ed elettroniche importate in Corea del Sud sono soggette alla certificazione KC. Si tratta di un sistema di certificazione obbligatorio che garantisce che solo i prodotti certificati da enti riconosciuti possano entrare nel mercato sudcoreano. La certificazione verifica in particolare i requisiti di compatibilità elettromagnetica (CEM). Tutti i prodotti certificati KC recano il marchio KC e il numero di registrazione KC. È possibile verificare se un prodotto è certificato KC nelle rispettive pagine dei prodotti.


EAC - Certificazione per i Paesi dell'Unione Economica Eurasiatica (EAEU)


Per l'importazione nei Paesi dell'Unione Economica Eurasiatica (EAEU), che comprende Armenia, Kazakistan, Kirghizistan, Bielorussia e Russia, le nostre telecamere richiedono la certificazione EAC e un'etichettatura adeguata.

Il certificato EAC deve essere rilasciato da un organismo di certificazione accreditato.

La certificazione e la marcatura EAC di un prodotto ne confermano la conformità ai TR' (Regolamenti Tecnici) pertinenti.

Si prega di consultare la pagina del modello di prodotto appropriato per verificare che il modello desiderato sia certificato. Se non è certificato, si prega di contattare il Team Assistenza o Vendite Basler in modo da poter provvedere alla certificazione.


Il Regolamento (CE) n. 1907/2006 del 18 dicembre 2006 disciplina la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) e prevede che l'uso di sostanze classificate come sostanze estremamente problematiche (SVHC) in concentrazioni superiori allo 0,1% in peso (w/w) debba essere notificato lungo la catena di approvvigionamento. Tutte le sostanze classificate come SVHC sono incluse nell'elenco delle sostanze candidate fornito dall'Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA).

Grazie agli stretti contatti e alla comunicazione con i nostri fornitori, per quanto in nostra conoscenza, nessuno dei prodotti che vendiamo contiene SVHC elencate. Se dovessimo venire a conoscenza della presenza di una SVHC, rispetteremo l'obbligo di fornire informazioni sulle sostanze presenti negli articoli.

Fare clic qui per visualizzare la nostra lettera di conferma:

Dichiarazione REACH

Conformità RAEE

La Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) mira a prevenire i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e a ridurli attraverso il riutilizzo, il riciclaggio e altre forme di recupero. 

Le apparecchiature elettriche ed elettroniche che rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva devono essere contrassegnate con il simbolo del bidone della spazzatura barrato. 

La direttiva è regolamentata dalle leggi nazionali dei singoli Paesi dell'UE; in Germania è disciplinata dalla Legge sulla Disciplina della Vendita, Restituzione e Smaltimento Ecocompatibile delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Legge sulle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, o ElektroG).  

Se richiesto dalla legislazione nazionale dei rispettivi Paesi dell'UE, i distributori di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono obbligati a registrarsi presso le autorità competenti. 

Laddove necessario, Basler AG indica i propri numeri di registrazione nelle informazioni legali riportate sul timbro. 

Come possiamo supportarvi?

Saremo lieti di consigliarvi nella scelta del prodotto e di trovare la soluzione più adatta alla vostra applicazione.